Monitorare e prevedere l’andamento dei flussi produttivi con librerie Sankey integrate in SAP Fiori

Monitorare e prevedere l’andamento dei flussi produttivi con librerie sankey integrate in Sap Fiori

Monitorare e prevedere l’andamento dei flussi produttivi con librerie Sankey integrate in SAP Fiori

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda aveva la necessità di introdurre degli strumenti di monitoraggio dei flussi di produzione con l’obiettivo di identificare eventuali failure e reagire rapidamente in caso di fermi macchina, adattando i cicli produttivi per soddisfare i fabbisogni di produzione e le quantità pianificate.

Azioni

E’ stata progettata ed implementata una soluzione per il monitoraggio della produzione che include funzionalità di previsione dei flussi fisici dei semilavorati e dei prodotti finiti all’interno del plant di produzione e la sua rappresentazione con librerie sankey. 

L’applicazione, costruita con interfaccia SAP Fiori , comunica in tempo reale con il sistema SAP ERP  per la lettura dei dati di produzione ed è fruibile da web browser e da tutti i dispositivi mobile presenti nel reparto produttivo. 

L’applicazione consente agli operatori e al Direttore di Produzione di:
  • Seguire l’andamento della produzione su una pianta interattiva del plant
  • Individuare in real time eventuali fermi macchina
  • Visualizzare sulla pianta le previsioni sull’andamento della produzione
  • Captare eventuali imprevisti per poter arginare colli di bottiglia
  • Tenere monitorati i principali kpi della produzione

La soluzione comunica con l’ERP aziendale, pertanto addetti e responsabili della produzione possono fruirne sia da dispositivo mobile che da monitor fisso. Specifichiamo che la soluzione è adattabile alle singole esigenze aziendali e può essere integrata ai sistemi iOT già presenti in azienda.

IMPATTI E KPI

Gli impatti sono diversi:

  • Aumentato controllo sulla catena di produzione del valore con conseguente recupero di efficienza
  • Possibilità di anticipare le situazioni di sovraccarico di lavoro e di introdurre strategie di mitigazione dei rischi
  • Maggior reattività in situazioni critiche (fermi produttivi) con azioni concrete e puntuali
  • Aumentata capacità di analisi di processo grazie a dati puntuali e visibili in real time.

Settore Industriale

Consumer Goods, Manufacturing

Servizi e Tech

Sankey, SAP ERP, SAP Fiori

Processo

Production

Gestione degli ordini in mobilità

Gestione degli ordini in mobilità

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda voleva sostituire l’attuale interfaccia CRM enterprise con un nuovo strumento, in grado di accelerare e rendere più user friendly il processo di acquisizione ordine alle reti di agenti attivi sui diversi canali.

Azioni

È stata progettata in modalità “agile” una app Fiori tailor-made che abilita la gestione degli ordini in mobilità (parzialmente offline) e che permette agli agenti in visita ai clienti di:
  • Visualizzare rapidamente gli ordini pregressi di un cliente
  • Creare un ordine attraverso un processo guidato e semplificato: selezione cliente, selezione metodo di pagamento e date di consegna, aggiunta dei prodotti da una lista con funzionalità di ricerca per linea / brand / campagna, applicare sconti manuali e calcolo pricing online, gestire eventuali note per la sede o per il cliente
  • Generare la conferma ordine. 

IMPATTI E KPI

Gli impatti sono diversi:

  • Raccolta degli ordini 4/5 volte più veloce rispetto allo scenario precedente
  • Raccolta ordine in mobilità (direttamente presso il cliente)
  • Maggior precisione nella raccolta degli ordini di vendita
  • Aumento della produttività della rete commerciale.

Settore Industriale

Farmaceutico

Servizi e Tech

CRM

Processo

Sales

Previsioni di vendita con SAP Sales Cloud

Previsioni di vendita SAP Sales Cloud

Previsioni di vendita con SAP Sales Cloud

Profilo Azienda

Situazione

Il cliente, una realtà internazionale con filiali produttive a ciclo continuo, ha deciso di utilizzare il CRM per fornire uno strumento per supportare le previsioni di vendita e supportare con dati aggiornati la programmazione della produzione.

Azioni

È stata implementata una vista personalizzata all’interno di SAP Sales Cloud che permette ai commerciali di:

• Visualizzare tutte le possibili produzioni su una griglia interattiva

• Editare la griglia inserendo i quantitativi di produzione previsti

• Visualizzare le previsioni nella propria dashboard in Home

• Condividere le proprie previsioni con il Key Account Manager

• Permettere al Key Account Manager di confermare o modificare le previsioni

• Fornire le previsioni aggiornate agli addetti alla programmazione della produzione.

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Diminuzione del numero di email interne all’organizzazione
  • Allineamento strumenti e metodologie utilizzate della rete commerciale
  • Aumentata efficacia ed efficienza commerciale
  • Maggior coordinamento tra vendite e produzione
  • Riduzione del time to-market e dello stock di materia.

Settore Industriale

Metallurgico

Servizi e Tech

CRM, SAP Sales Cloud

Processo

Sales

Trasformare la gestione Finance con SAP S/4 HANA

Trasformare la gestione Finance con SAP S/4 HANA

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda aveva intuito l’importanza di consolidare la gestione amministrativa e contabile delle diverse filiali internazionali all’interno di un unico sistema ERP di gruppo con l’obiettivo di
  • avere un’informazione univoca e “in tempo reale” delle dinamiche finanziarie della capogruppo e delle filiali estere.
  • essere più competitiva nei mercati di riferimento
  • eliminare i diversi sistemi i sistemi gestionali locali e l’utilizzo diffuso di fogli di calcolo inviati via e-mail.

Azioni

Il primo step è stato quello di dotare l’azienda di un sistema gestionale di ultima generazione per la casa madre, per poi estenderne l’utilizzo alle diverse filiali. L’azienda ha quindi iniziato il programma di migrazione a SAP S/4 HANA con l’obiettivo dichiarato di acquisire supporto decisionale in real time e quindi affrontare con maggior reattività i mercati internazionali. La revisione dei processi all’interno della nuova piattaforma S/4 HANA ha consentito di:
  • Visualizzare a livello di gruppo debiti e crediti delle diverse società internazionali
  • Usufruire di moduli e submoduli “locali” che corrispondono alle esigenze specifiche (normative e funzionali) delle filiali territoriali
  • Gestire la contabilità e chiuderne i libri in tempo reale e con facilità
  • Visualizzare report puntuali e in tempo reale (Simple Finance)
  • Sollecitare i pagamenti in modo automatico con diversi gradi di escalation
  • Creare una Proposta di pagamento e abilitare il pagamento di più fatture di più clienti
  • Costituire le anagrafiche delle banche dei propri clienti

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Una unica fonte di dati live con un alto grado di granularità.
  • Avere una “torre di controllo digitale” che fornisce una visione in tempo reale dei dati finanziari di tutto il gruppo e che permette di condurre analisi di profittabilità in funzione dell’origine e stabilimento di produzione
  • Aumentata produttività dei dipendenti attraverso informazioni prontamente disponibili e rilevanti
  • Aumentata capacità di analisi e decision making grazie alla disponibilità dei dati in real time

Settore Industriale

Machinery & Components

Servizi e Tech

SAP ECC, SAP S/4 HANA

Processo

Finance

Trasformare la produzione con SAP S/4 HANA

Trasformare la produzione con SAP S/4 HANA

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda è stata uno dei primi clienti in Italia ad adottare il sistema gestionale SAP (il go live data 1999). Di fronte alle nuove sfide di un mercato sempre più complesso e alla necessità di integrare la gestione delle diverse filiali internazionali, il board aziendale ha scelto di anticipare le mosse dei principali competitor, rivedere i processi aziendali e migrare la vecchia implementazione SAP ECC a SAP S/4 HANA. Questo passaggio aveva l’obiettivo di trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti (Machine Learning e Artificial Intelligence) e di abilitare nuovi modelli di business, mettendo le basi per il futuro sviluppo aziendale.

Azioni

Con la migrazione a SAP S/4 HANA, l’azienda ha iniziato un percorso di evoluzione verso la Cognitive Enterprise, dotandosi di grande agilità e strumenti di supporto decisionale data driven e in real time. Attraverso la ricontestualizzazione e la revisione dei processi all’interno della nuova piattaforma S/4 HANA, il cliente è ora in grado di:

  • Lanciare il controllo disponibilità all’interno dell’impianto (ATP avanzato);
  • Verificare gli stock disponibili nei diversi plant produttivi del gruppo;
  • Utilizzare i sistemi di analisi capacità finita per schedulare gli ordini di produzione, ossia schedulare la produzione in base al tempo disponibile delle risorse macchina e uomini;
  • Gestire e monitorare in real time l’avanzamento della produzione;
  • Visualizzare dashboard di analisi dell’MRP che evidenziano situazioni critiche e rotture di stock;
  • Visualizzare kpi in real time sull’ordinato, sullo spedito e sul fatturato;
  • A partire dai cruscotti intraprendere le azioni, ad esempio creare un nuovo ordine di fornitura;
  • Avere una visione univoca e consistente di un Business Partner (fornitore/cliente sono stati consolidati in un’unica anagrafica) per gli aspetti inerenti la logistica, gli acquisti e le vendite;
  • Monitorare il livello di servizio aziendale, attraverso i KPI che permettono di analizzare da un punto di vista qualitativo o quantitativo il rispetto delle scadenze commerciali e sul servizio prestato ai cliente. 

IMPATTI E KPI

I benefici che l’azienda ha riscontrato con la revisione dei processi all’interno di S/4 HANA sono:

  •  Riduzione dell’80% del tempo di esecuzione dell’MRP consente più lanci quotidiani
  • Maggior reattività in situazioni critiche (rotture di stock) con azioni  concrete e puntuali
  •  Aumentato controllo sulla catena logistica nazionale ed estera e su più plant produttivi
  • Valutazione reattiva della capacità produttiva in termini di risorse, strumenti ed attrezzature di produzione
  • Aumentata capacità di analisi delle vendite in ottica di pianificazione logistica grazie a modelli predittivi in unica soluzione del Ordinato/Spedito/Fatturato

Settore Industriale

Machinery & Components

Servizi e Tech

SAP ECC, SAP S/4 HANA

Processo

Acquisti, Logistica, Produzione

Analisi dei KPI e pianificazione finanziaria con SAC

Analisi dei KPI e pianificazione finanziaria con SAC

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda desiderava semplificare il processo finance, che era caratterizzato da un evidente circolo vizioso. Infatti gli utenti amministrativi:
  • Ricercavano le informazioni su SAP ECC ed estraevano dati contabili
  • Elaboravano i dati su fogli di calcolo indipendenti per fare pianificazione finanziaria
  • Ricaricavano i dati così elaborati e le previsioni finanziarie sul gestionale ECC.

Azioni

È stata quindi progettata e implementata la soluzione SAP Analytics Cloud che consente di:

  • Monitorare kpi economici e finanziari in tempo reale
  • Visualizzare per anno le diverse versioni di bilancio budget, planning e actual
  • Modificare conti finanziari/patrimoniali all’interno del Value Driver Tree Simulation e osservare i possibili impatti sulla struttura nel medio-lungo periodo
  • Simulare margini e profitti all’interno del Value Driver Tree
  • Accedere a forecasting di proiezioni economiche di orizzonte massimo 5 anni
  • Apportare modifiche alla pianificazione anche su SAP ECC.

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Riduzione dei tempi di analisi e maggiore puntualità nella presentazione/condivisione di report
  • Incremento di efficienza nel processo di pianificazione finanziaria
  • Pianificazione finanziaria più flessibile per rispondere in modo rapido ed efficace al cambiamento
  • Aumentata consapevolezza nei processi di decision making.

Settore Industriale

Machinery & Components

Servizi e Tech

S/4 HANA, SAP Analytics Cloud, SAP HANA

Processo

Controlling, Finance

APP di gestione e monitoraggio del processo produttivo

APP di gestione e monitoraggio del processo produttivo

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda si trovava ad affrontare alcune necessità legate al processo produttivo:

  • Ottimizzare l’operatività dei lavoratori impegnati nelle varie fasi del ciclo produttivo e nella contestuale raccolta delle informazioni
  • Monitorare in modo costante e puntuale l’avanzamento della produzione
  • Iniziare un processo di adozione di strumenti Industry 4.0 per rimanere competitiva

Azioni

È stata quindi progettata e implementata una app tailor-made basata su SAP Fiori che consente di:

  • Raccogliere informazioni sul processo di produzione (tempo, quantità prodotte, quantità scartate, fermi macchina) direttamente nel reparto
  • Denunciare l’arresto della macchina e inserirne la probabile causa
  • Velocizzare la raccolta di informazioni in loco
  • Caricare automaticamente le informazioni nel sistema gestionale, rendendole disponibili per analisi
  • Permette di far stampare le etichette a fine processo

L’app è stata resa disponibile su tablet posizionati nei reparti.

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Maggior responsabilizzazione del lavoratore incaricato alla raccolta digitale delle informazioni
  • Conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione
  • Dati puntuali per le analisi di tempi, efficienza e costi (consuntivi di produzione)
  • Aumento dell’efficacia e dell’efficienza lungo il processo produttivo

Settore Industriale

Manifatturiero, Marketing e Pubblicità

Servizi e Tech

SAP ECC, SAP Fiori

Processo

Produzione

Gestione avanzata del credito

Gestione avanzata del credito

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda si trovava ad affrontare alcune sfide legate al Credit Management:
  • Sviluppare una strategia misurabile per valutare con certezza il grado di deterioramento del credito e ridurre i rischi connessi all’esposizione con i clienti / debitori, in particolar modo nei settori a maggior rischio default
  • Riuscire a tracciare l’intensità relazionale profusa dal Customer Service e dalla Contabilità Clienti nella gestione delle attività di Credit Management
  • Raccogliere informazioni strutturate su attività di sollecito e diffida al pagamento, per costruire una base dati storica, con l’obiettivo di identificare pattern e cluster comportamentali dei clienti e minimizzare il rischio di esposizione debitoria.

Azioni

È stata quindi progettata ed implementata una soluzione SAP che consente di:
  • Gestione centralizzata delle politiche del credito a livello gestionale
  • Elaborazione massiva delle proposte di sollecito e generazione delle comunicazioni verso i clienti attraverso delle attività CRM, con allegati gli output generati dalla proposta sollecito del gestionale SAP
  • Gestione di diverse procedure e livelli di criticità delle comunicazioni (solleciti con diversi livelli di escalation fino alla lettera del legale)
  • Gestione multicanale delle comunicazioni: mail, PEC
  • Registrazione attraverso questionari delle attività di gestione del contenzioso con il cliente e delle attività di recupero credito (azioni, risposte, piani di rientro, esiti, ecc)

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Aumento del credito recuperato nella fase “gestione commerciale” del 10%,
  • Riduzione del credito “Pre-legale” e “Legale”.
  • Riduzione dell’anzianità del credito del 15%
  • Emersione del lavoro di contatto e di relazione finalizzato al Credit Management da parte delle strutture di front-office (Commerciale / Customer Service) e dell’Ufficio Clienti
  • Costruzione di una serie storica per analisi predittiva

Settore Industriale

Farmaceutico

Servizi e Tech

CRM, SAP ECC

Processo

Amministrazione, Customer service

Ridisegnare Vendite e Marketing con SAP Sales Cloud

Ridisegnare Vendite e Marketing con SAP Sales Cloud

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda sentiva la necessità di digitalizzare alcuni processi front-end per aumentare la propria competitività sui mercati tradizionali e per supportare un approccio strutturato allo sviluppo di nuovi mercati. Altri aspetti riguardavano:

  • Superare una certa lentezza nel tradurre informazioni raccolte sul campo in decisioni ed azioni concrete
  • Proliferare di soluzioni e database per ciascuna funzione aziendale e mancanza di unico marketing database strutturato
  • Sostituire l’attuale sistema CRM on premise, non disponibile in mobilità e poco apprezzato dagli utenti

Azioni

L’azienda sentiva la necessità di gestire in modo più strutturato e analizzabile i dati per gestire le opportunità commerciali e sostenere un approccio data driven allo sviluppo del business tradizionale e innovativo. È stata quindi progettata ed implementata una soluzione SAP Sales Cloud che consente di:

  • Raccogliere le informazioni in un unico database marketing/sales
  • Velocizzare il processo di vendita grazie alla suddivisione dei clienti per fasi: Iniziative, Opportunità, Offerte di vendita e Ordini di vendita
  • Visualizzare tutte le campagne e contatti verso un cliente
  • Sincronizzare contatti, appuntamenti e visite tramite l’integrazione con Outlook
  • Gestire in-app campagne email
  • Visualizzare Ie informazioni in ufficio e in mobilità tramite app
  • Monitorare i kpi più rilevanti e generare report
  • Ricevere notifiche personalizzate
  • Gestire i processi di collaborazione in ambito commerciale con SAP JAM

La soluzione è stata resa disponibile per computer e tablet (app Sales Cloud).

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Aumento dell’efficacia e dell’efficienza nel processo marketing/commerciale
  • Accettazione ed utilizzo del nuovo sistema da parte della forza vendite
  • Monitoraggio della redditività e della potenzialità dei clienti
  • Aumento dell’efficacia nella proposta al cliente
  • Aumento del livello di servizio percepito e della soddisfazione del cliente

Settore Industriale

Machinery & Components

Servizi e Tech

CRM, SAP C4C

Processo

Marketing, Sales

Miglioramento dell’esperienza di acquisto B2B con raccomandazioni d’acquisto powered by HANA

Shopping Basket

Miglioramento dell’esperienza di acquisto B2B con raccomandazioni d’acquisto powered by HANA

Profilo Azienda

Situazione

  • Miglioramento dei livelli di servizio ai propri clienti B2B attraverso lo sviluppo di capacità propositiva multicanale, per raccomandare al personale di frontend e ai clienti sia prodotti da acquistare (che negli ordini più voluminosi sono delle vere proprie BOM con decine e decine di prodotti tra loro in correlazione di compatibilità tecnica), sia le quantità di acquisto per evitare disservizi al cliente stesso verso il suo cliente finale in fase di esecuzione.
  • Supporto agli addetti vendite affinche eseguano attività di cross selling su prodotti “consumabili” di esecuzione non in BOM, per evitare discontinuità di servizio in cantiere e perdita di fatturato.

Azioni

  • Analisi, modellazione, integrazione e pulizia dei dati, individuazione dei pattern utili su un dataset di 10 milioni di items utili (su DB da 76 MIL)
  • Discretizzazione delle variabili continue, scaling su alcune caratteristiche, creazione di alcuni indicatori di correlazione  per category prodotti,  per referenze e per quantità catagory
  • Generazione di regole associative con diversi livelli e combinazioni di antecedenti (fino a 7) per raccomandare prodotti a completamento delle BOM di vendita. 
  • Analisi ed identificazione dei valori soglia di quantità dei conseguenti eventuali consumabili 
  • Attivazione API di interrogazione multicanale

IMPATTI E KPI

  • Probabilità del 85% di aumentare il valore dell’ordine per cross selling in un range 0,5-2,8%
  • Probabilità del 92% di ridurre di almeno una volta i disservizi per mancanza materiale
  • Generazione di circa 50 Milioni di regole associative in HANA, fine tuning da 500K a 1 MIL di regole
  • Riduzione dei tempi di elaborazione da 3/4 giorni su architettura Server R a 3/4 ore su architettura SAP HANA in Memory PAL/APL
  • Tempo di risposta interrogazione API di 3,2 millisecondi su 50 Milioni di regole in HANA
  • È stata osservata la possibilità di ridurre fino ad 1/3 il “time -to-market” in riferimento allo sviluppo della capacità propositiva esperienziale dei nuovi addetti.

Settore Industriale

Consumer Goods, GDO, GDS, Machinery & Components

Servizi e Tech

BO, Data Service, Lumira, PAL APL, R, SAP HANA

Processo

Marketing, Sales, Servizio