Trasformare la produzione con SAP S/4 HANA

Trasformare la produzione con SAP S/4 HANA

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda è stata uno dei primi clienti in Italia ad adottare il sistema gestionale SAP (il go live data 1999). Di fronte alle nuove sfide di un mercato sempre più complesso e alla necessità di integrare la gestione delle diverse filiali internazionali, il board aziendale ha scelto di anticipare le mosse dei principali competitor, rivedere i processi aziendali e migrare la vecchia implementazione SAP ECC a SAP S/4 HANA. Questo passaggio aveva l’obiettivo di trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti (Machine Learning e Artificial Intelligence) e di abilitare nuovi modelli di business, mettendo le basi per il futuro sviluppo aziendale.

Azioni

Con la migrazione a SAP S/4 HANA, l’azienda ha iniziato un percorso di evoluzione verso la Cognitive Enterprise, dotandosi di grande agilità e strumenti di supporto decisionale data driven e in real time. Attraverso la ricontestualizzazione e la revisione dei processi all’interno della nuova piattaforma S/4 HANA, il cliente è ora in grado di:

  • Lanciare il controllo disponibilità all’interno dell’impianto (ATP avanzato);
  • Verificare gli stock disponibili nei diversi plant produttivi del gruppo;
  • Utilizzare i sistemi di analisi capacità finita per schedulare gli ordini di produzione, ossia schedulare la produzione in base al tempo disponibile delle risorse macchina e uomini;
  • Gestire e monitorare in real time l’avanzamento della produzione;
  • Visualizzare dashboard di analisi dell’MRP che evidenziano situazioni critiche e rotture di stock;
  • Visualizzare kpi in real time sull’ordinato, sullo spedito e sul fatturato;
  • A partire dai cruscotti intraprendere le azioni, ad esempio creare un nuovo ordine di fornitura;
  • Avere una visione univoca e consistente di un Business Partner (fornitore/cliente sono stati consolidati in un’unica anagrafica) per gli aspetti inerenti la logistica, gli acquisti e le vendite;
  • Monitorare il livello di servizio aziendale, attraverso i KPI che permettono di analizzare da un punto di vista qualitativo o quantitativo il rispetto delle scadenze commerciali e sul servizio prestato ai cliente. 

IMPATTI E KPI

I benefici che l’azienda ha riscontrato con la revisione dei processi all’interno di S/4 HANA sono:

  •  Riduzione dell’80% del tempo di esecuzione dell’MRP consente più lanci quotidiani
  • Maggior reattività in situazioni critiche (rotture di stock) con azioni  concrete e puntuali
  •  Aumentato controllo sulla catena logistica nazionale ed estera e su più plant produttivi
  • Valutazione reattiva della capacità produttiva in termini di risorse, strumenti ed attrezzature di produzione
  • Aumentata capacità di analisi delle vendite in ottica di pianificazione logistica grazie a modelli predittivi in unica soluzione del Ordinato/Spedito/Fatturato

Settore Industriale

Machinery & Components

Servizi e Tech

SAP ECC, SAP S/4 HANA

Processo

Acquisti, Logistica, Produzione

APP di gestione e monitoraggio del processo produttivo

APP di gestione e monitoraggio del processo produttivo

Profilo Azienda

Situazione

L’azienda si trovava ad affrontare alcune necessità legate al processo produttivo:

  • Ottimizzare l’operatività dei lavoratori impegnati nelle varie fasi del ciclo produttivo e nella contestuale raccolta delle informazioni
  • Monitorare in modo costante e puntuale l’avanzamento della produzione
  • Iniziare un processo di adozione di strumenti Industry 4.0 per rimanere competitiva

Azioni

È stata quindi progettata e implementata una app tailor-made basata su SAP Fiori che consente di:

  • Raccogliere informazioni sul processo di produzione (tempo, quantità prodotte, quantità scartate, fermi macchina) direttamente nel reparto
  • Denunciare l’arresto della macchina e inserirne la probabile causa
  • Velocizzare la raccolta di informazioni in loco
  • Caricare automaticamente le informazioni nel sistema gestionale, rendendole disponibili per analisi
  • Permette di far stampare le etichette a fine processo

L’app è stata resa disponibile su tablet posizionati nei reparti.

IMPATTI E KPI

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

  • Maggior responsabilizzazione del lavoratore incaricato alla raccolta digitale delle informazioni
  • Conoscere in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione
  • Dati puntuali per le analisi di tempi, efficienza e costi (consuntivi di produzione)
  • Aumento dell’efficacia e dell’efficienza lungo il processo produttivo

Settore Industriale

Manifatturiero, Marketing e Pubblicità

Servizi e Tech

SAP ECC, SAP Fiori

Processo

Produzione

Digitalizzazione delle schede della produzione

Digitalizzazione delle schede di produzione

Profilo Azienda

Azienda Internazionale specializzata nello sviluppo e nella produzione di strumenti di scrittura, per uso promozionale e per clienti privati.

 

Situazione

 

L’azienda aveva sviluppato negli anni un processo di gestione delle schede tecniche di produzione (ossia il documento contenente le specifiche di produzione per ogni ordine) che con il passare del tempo aveva fatto emergere qualche problema nell’esecuzione logistica e produttiva.

Queste schede, infatti, venivano inizialmente create in formato pdf dall’ufficio commerciale e modificate a più mani e a più riprese dai colleghi degli altri reparti. Questo generava più versioni dello stesso documento e la Produzione di trovava talvolta a chiedersi quale scheda fosse la più aggiornata e completa di tutte le annotazioni, causando qualche inefficienza a livello produttivo.  

Azioni

L’azienda ha sostituito il vecchio sistema di gestione documentale delle schede tecniche con una soluzione mobile (APP per tablet) basata su SAP Fiori che consente di:

·         Generare in formato digitale le schede tecniche da parte dei dipendenti dell’Ufficio Commerciale;

·         Completare e gestire le schede tecniche in mobilità, nel reparto produttivo

·         Avere una sola versione dei documenti aggiornati e condivisa da tutti gli attori del processo.

Sono state inoltre digitalizzate e indicizzate le vecchie schede per poter ricreare agevolmente il prodotto di un cliente a fronte di ripetizioni d’ordine.

IMPATTI E KPI

 

I benefici dell’utilizzo di questa soluzione sono:

·         Riduzione della documentazione cartacea

·         Riduzione delle inefficienze produttive

·         Riduzione dei tempi di generazione e aggiornamento delle schede

·         Aumento dell’efficacia e dell’efficienza nel processo produttivo

·         Aumento del livello di servizio percepito e soddisfazione del cliente

·         Riduzione del numero di note di accredito a fronte di reclami clienti

Settore Industriale

Consumer Goods

Servizi e Tech

Estilos APP

Processo

Produzione, Sales