L’azienda si trovava ad affrontare alcune sfide imminenti legate alla normativa GDPR:
Cancellazione dell’anagrafica del consumatore che ne fa richiesta (cancellazione del dato anagrafico);
Anonimizzazione dell’anagrafica scaduta ed introduzione di un warning per ricordare al Customer Service la non utilizzabilità dell’anagrafica previo rinnovo del consenso;
Cancellazione massiva delle anagrafiche scadute da 10 anni.
Azioni
Introduzione all’interno dello scenario CRM Interaction Center (IC) delle seguenti opzioni:
Attivazione del pulsante di ‘Cancellazione’ che consente al Customer Service di rimuovere dall’anagrafica i campi sensibili del cliente consumer, previa verifica dell’esistenza di documenti di contatto, ordini e reclami non chiusi negli ultimi 10 anni.
Funzionalità di Anonimizzazione: attivazione di un messaggio di errore a corredo dell’anagrafica scaduta, per sollecitare il rinnovo del consenso da parte del cliente.
Funzionalità di Cancellazione massiva delle anagrafiche scadute, previa verifica che non ci siano transazioni aperte degli ultimi 10 anni. La ‘Cancellazione’ viene poi trasferita al sito ecommerce e al sistema di Business Intelligence. L’eventuale utenza web del cliente non sarà più utilizzabile.
Introduzione dell’obbligatorietà dei dati di gestione della privacy nel flusso di inserimento di un’anagrafica consumer
IMPATTI E KPI
Compliance alla normativa GDPR, quadro giuridico che stabilisce le linee guida per la raccolta e l’elaborazione delle informazioni personali delle persone all’interno dell’Unione Europea (UE).
Performance di processo grazie all’utilizzo del db HANA per la sua elevata capacità di trattare le informazioni trasferendo le scelte su tutti i sistemi coinvolti nel perimetro CRM, ECC, ecommerce …