Il mese scorso, estilos ha completato con successo il programma SAP 10Steps2S4, ottenendo la certificazione sull’ultima versione S/4HANA, la 1909.
10Steps2S4 (o come migrare a S/4 in dieci tappe) è un programma di conversione “brownpaper” su un sistema reale, da un release SAP ECC 6.0 a SAP S/4 HANA.
A questa esperienza hanno preso parte molti dei nostri collaboratori: Project Manager, Solution Architects, Basis Consultants, Logistics and Finance Consultants e Tecnical Consultants. Il team ha lavorato per step successivi:
- le attività di preparation tecniche e applicative (per logistica e finance);
- la Tecnical conversion (SUM);
- la Finance conversion;
- le attività post-conversion;
- la configurazione della nuova interfaccia Fiori.
Abbiamo avuto così l’opportunità di rivedere e confrontarci nuovamente con gli aspetti tecnici e applicativi tipici di un processo di migrazione, all’interno di un percorso con task e tempi sfidanti dettati dal programma, che è durato complessivamente 2 settimane.
Questa staffetta è stata un’ottima occasione per fare team building interno e per consolidare le conoscenze e le esperienze dei nostri consulenti e Project Manager. Abbiamo avuto modo di analizzare e affrontare in modo sistematico e attualizzato le problematiche applicative e tecnologiche che si affrontano in questo percorso, valorizzando con SAP il nostro approccio metodologico che ci ha già consentito di guidare co successo i nostri clienti in questo importante viaggio: la conversione alla piattaforma SAP S/4HANA.
Ma ancora di più è stato un momento importante per riguardare seconda la retrospettiva agile quali sono gli elementi differenziali con cui possiamo contribuire con maggior valore alla migrazione e quali sono gli errori caratteristici delle implementazioni ERP passate da evitare, facendo leva sull’integrazione dei dati in real time e sulle nuove prospettive analitiche introdotte con la conversione.
Ci piace ricordarlo ancora una volta: il passaggio a S/4HANA non è un semplice upgrade, ma è un importante cambio di paradigma applicativo e tecnologico che abilita il percorso delle aziende verso la Cognitive Enterprise e all’adozione di processi Data Driven.